En Joy Energia

CASE STUDY

AZIENDA AGRICOLA ROVERSO FRANCESCO – Parco Agrisolare

Descrizione generale del progetto

L’azienda agricola Roverso Francesco, nel sito di Isola Rizza (VR), ha scelto di investire in un impianto fotovoltaico da 393 kW per ridurre i costi energetici e aumentare l’autosufficienza. L’intervento è stato realizzato grazie al finanziamento del Bando Parco Agrisolare 2023, un’iniziativa del PNRR volta a incentivare la transizione energetica nel settore agricolo attraverso l’installazione di impianti fotovoltaici su edifici strumentali alle attività produttive.

Contesto e sfida iniziale

L’azienda, operante nel settore agricolo e avicolo, aveva un consumo annuo combinato di energia elettrica e termica pari a 497.266 kWh. L’obiettivo principale era abbattere i costi di approvvigionamento energetico, garantendo un utilizzo ottimale delle risorse disponibili senza compromettere l’operatività delle strutture esistenti. Il progetto è stato sviluppato in linea con i requisiti del Parco Agrisolare, che prevede contributi a fondo perduto per l’installazione di impianti fotovoltaici senza consumo di suolo agricolo.

Soluzione proposta

L’impianto fotovoltaico è stato installato sui tetti di quattro capannoni aziendali, con un’inclinazione di 15° e un orientamento di +8°. Il sistema comprende:
– 884 pannelli JA Solar 445W
– 6 inverter Huawei SUN2000 trifase: 3 inverter 100KTL, 1 inverter 50KTL, 2 inverter 25KTL
– Nuova cabina di consegna con trasformatore
L’energia prodotta verrà in parte autoconsumata e in parte immessa in rete attraverso i meccanismi di Scambio Sul Posto (SSP) o Ritiro Dedicato (RID). L’impianto è stato dimensionato per massimizzare l’autoconsumo e garantire il miglior rendimento economico e ambientale.

Processo e implementazione

Il progetto ha previsto:
– Sopralluoghi tecnici per valutare struttura e consumi;
– Progettazione dettagliata con il cliente;
– Gestione delle pratiche burocratiche e comunali – Parco Agrisolare;
– Organizzazione della logistica;
– Installazione dei pannelli e connessione alla rete elettrica.

Materiali utilizzati:
– 884 pannelli JA Solar 445W;
– n. 6 inverter Huawei SUN2000 trifase: 3 inverter 100KTL, 1 inverter 50KTL, 2 inverter 25KT;
– Sistema Smart Power Sensor;
– Struttura di sostegno su tetto a falda;
– Nuova cabina di consegna con trasformatore.

Risultati ottenuti

Produzione annua stimata: 480.632 kWh;
Riduzione dei costi energetici aziendali grazie all’autoconsumo e alla riduzione della dipendenza dalla rete;
Risparmio di 89,99 Tonnellate Equivalenti di Petrolio (TEP) all’anno;
Evitata emissione di 227.820 kg di CO₂ nel primo anno;
Massimizzazione del contributo del Parco Agrisolare, che ha coperto una parte significativa dell’investimento;
Nessun consumo di suolo agricolo, in linea con le direttive del bando.

Prospettive future

Grazie al supporto del Bando Parco Agrisolare, l’azienda agricola Roverso Francesco ha potuto realizzare un impianto fotovoltaico altamente efficiente, riducendo drasticamente i costi energetici e migliorando la sostenibilità delle proprie attività. Questo progetto rappresenta un modello replicabile per altre aziende agricole che vogliono investire nell’energia rinnovabile, con il supporto delle agevolazioni disponibili.

Hai bisogno di una consulenza personalizzata?

Facci sapere come possiamo aiutarti.